Scrivere la lettera motivazionale al quinto anno delle superiori è stato come scavare dentro di me. Era un momento di grande indecisione: è stato quello giusto per raccogliere le idee e chiarirle.
Scrivendo, ho trovato un perché alla mia scelta universitaria.
Giulia Pappalardo
Aurora Fellow – 1 Batch
Sono partito sicuro di me e speranzoso, ma ho trovato diverse difficoltà. La chiave per superarle è stata conoscere prima a fondo i miei interlocutori, capire cosa potevo dare loro.
Bisogna essere estremamente autentici. Farsi conoscere, raccontarsi con onestà, per far sì che i professionisti che incontriamo capiscano a fondo la nostra motivazione.
Daniele Chillè
Aurora Fellow – 2 Batch
Racconto spesso le mie avventure come Fellow alle persone che mi sono vicine. Aurora è un ecosistema stimolante, in tanti vorrebbero candidarsi all’Aurora Experience. Due miei amici e una mia amica hanno già preso parte alla selezione!
Mi dà gioia condividere con loro questa esperienza. A qualsiasi domanda mi venga posta cerco di rispondere senza negare loro il piacere dell’autonomia, perché è giusto che tutti vivano il percorso in Aurora come una scoperta continua.
Davide Ravaioli
Aurora Fellow – 1 Batch
Aurora mette al centro i giovani. Dà l’opportunità di esprimere tutto il proprio potenziale.
Considero Aurora come un acceleratore. Quello che potrei imparare in dieci o vent’anni, lo concentrerò in un percorso personalizzato e autonomo, in meno di tre anni.
Mathilde Romeo
Aurora Fellow – 1 Batch
Grazie alla Fellowship penso di poter crescere tanto.
Voglio essere un “tecnico” in futuro, ma non voglio privarmi di esperienze in altri settori. Anzi, voglio imparare anche ciò che è distante da me.
So che in questo Aurora può darmi un grande supporto, mettendomi in contatto con persone ambiziose come me.
Pierluigi Tagliabue
Aurora Fellow – 2 Batch
Proverò a incontrare persone straordinarie, come Bill Gates, ma anche Liliana Segre o Esther Duflo, la più giovane vincitrice del premio Nobel per l’economia.
E poi ho la fissa dell’innovazione. Vedrò come organizzarmi per viaggiare e partecipare a degli innovation tour, alla scoperta delle realtà più innovative in Cina, USA e Israele.
Chiara Schettino
Aurora Fellow – 2 Batch
Il valore delle relazioni è fondamentale. Sono le relazioni che danno valore aggiunto.
I Wizard di Aurora sono persone straordinarie a cui chiedere, con cui confrontarsi, da cui imparare.
Ciò ha valore enorme.
Giuseppe Negro
Aurora Fellow – 1 Batch
Intervistando una Wizard, siamo arrivate a parlare di cosa significa essere donna oggi. Mi ha detto che, se non avesse avuto il coraggio di chiedere, probabilmente non avrebbe avuto la stessa carriera.
Può essere più difficile per le giovani donne raggiungere gli obiettivi. A volte le ragazze hanno remore a proporsi, magari per pudore. Perciò servono modelli positivi.
Anna Trentin
Aurora Fellow – 2 Batch
Nei primi mesi da Fellow di Aurora ho approfittato per incontrare tutti i Wizard. Tutti. Per pura curiosità e perché sono convinto che ognuno potesse darmi qualcosa di importante.
Tanti consigli, tanta disponibilità e tanto supporto. Per me è stato importantissimo ritrovarmi immerso nell’ecosistema dei Wizard. Il giorno prima ho incontrato un professore di filosofia, quello dopo un superconsulente di marketing.
Questa diversità è uno dei valori fondamentali di Aurora.
Roberto Ceraolo
Aurora Fellow – 1 Batch
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.